ICCOM offre ai propri clienti un servizio di assistenza tecnica on-site senza costi aggiuntivi, al fine di garantire prestazioni ottimali e continuità del servizio. Tuttavia, la gratuità dell’intervento è subordinata alla valutazione tecnica del nostro team, che stabilirà se sussistano le condizioni per procedere senza addebiti.

🟢 Quando l’intervento è gratuito

L’intervento viene considerato gratuito se:

  • è ritenuto necessario dal team tecnico ICCOM;
  • il cliente consente il supporto remoto preliminare (es. collegamento via AnyDesk);
  • non si riscontrano manomissioni sull’impianto;
  • non risultano danni da eventi atmosferici;
  • il cliente accetta le condizioni via messaggio WhatsApp, come da procedura standard.
🔴 Quando l’intervento NON è gratuito

La gratuità non si applica nei seguenti casi:

  • danni a dispositivi causati da eventi atmosferici (temporali, vento forte, fulmini, ecc.);
  • richieste di upgrade, trasferimenti o modifiche volontarie all’impianto;
  • impianti manomessi anche accidentalmente dal cliente;
  • ripuntamento antenne dovuto a incuria o eventi esterni;
  • richieste di intervento urgenti (sempre a pagamento);
  • se si ha già ottenuto un intervento gratuito nell’anno in corso;
  • interventi che superano i 100 € di costo complessivo (in tal caso ICCOM copre solo fino a 100 €, il resto è a carico del cliente).
📋 Costi e trasparenza

In caso di interventi a pagamento, il cliente verrà informato in anticipo e potrà decidere liberamente se procedere. Il listino ufficiale degli interventi è disponibile qui:
👉 Modulo d’intervento ICCOM 2023

📅 Periodo di validità

Il budget stanziato per sostenere gli interventi gratuiti è valido dal 2 aprile 2025 e sarà disponibile fino a esaurimento delle risorse dedicate, nel rispetto dei criteri sopra indicati. Eventuali aggiornamenti verranno comunicati tempestivamente tramite i canali ufficiali ICCOM.